Presentato un pacchetto di servizi inerenti la riduzione professionale del rischio stradale, realizzato in sinergia da NIER Ingegneria e dal Centro Internazionale di Guida Sicura di Andrea de Adamich

Sicurezza Stradale Aziendale: “Progetto Guida Sicura ISO 39001”

Sicurezza Stradale Aziendale: “Progetto Guida Sicura ISO 39001”

Dorado Centro internazionale Guida Sicura S.p.A. e NIER Ingegneria S.p.A. insieme per la sicurezza stradale del personale automontato delle Aziende italiane

Gli incidenti stradali costituiscono la prima causa di morte sul lavoro (come testimoniato dai dati INAIL), per cui il problema della sicurezza su strada dei propri lavoratori, per ogni azienda, è di primaria importanza.   Ora anche la ISO, International Organization for Standardization, ha definito il nuovo standard 39001:2012 (Road Traffic Safety Management Systems), analogo nella struttura ai sistemi di gestione aziendale maggiormente diffusi (ISO 9001 per la qualità, BS OHSAS 18001 per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ISO 14001 per la tutela ambientale, ecc.) ed importante strumento per le Aziende in ottica di riduzione del rischio stradale.   La norma, indirizzata a tutte le “organizzazioni” che interagiscono in qualsiasi modo con il sistema dei trasporti stradali (principalmente aziende con personale automontato, ma anche enti di gestione e progettazione strade), fornisce indicazioni e descrive requisiti per aumentare la sicurezza su strada al fine di ridurre il numero di morti e feriti derivanti da incidenti stradali, attraverso la definizione  di una appropriata politica interna, l’individuazione degli obiettivi da conseguire e la messa in opera delle azioni conseguenti.   Lo standard, la cui certificazione avviene come per tutte le normative ISO su base volontaria, richiede all’organizzazione di:   ·    Stabilire, implementare, mantenere e sviluppare un sistema di gestione per la sicurezza stradale (“Road Traffic Safety Management System” – RTS MS);   ·    Migliorare nel tempo i risultati dell’organizzazione in termini di riduzione del rischio stradale;   ·    Assicurare la conformità di strumenti e procedure interne con le norme di settore;   ·    Dimostrare conformità con lo standard internazionale.   Per aiutare l’Azienda a compiere questi passi fondamentali verso la sicurezza stradale del proprio personale automontato, nasce il “Progetto ISO 39001”, frutto della collaborazione tra Dorado Centro internazionale Guida Sicura S.p.A. e NIER Ingegneria S.p.A.

Left Menu Icon