Approvato il Bilancio di esercizio

Bergamo: Bilancio positivo per ATB Mobilità

Bergamo: Bilancio positivo per ATB Mobilità

Chiuso in positivo il Bilancio di esercizio 2015. Aumentati gli investimenti per la mobilità intelligente.

Con un comunicato stampa ATB Mobilità S.p.A ha reso noto che l’Assemblea societaria ha approvato il Bilancio di esercizio 2015 e il Bilancio consolidato del gruppo. Il 2015 per ATB Mobilità – si legge nel comunicato – si chiude con un risultato positivo di 617.881 Euro (383.560 Euro nel 2014), dopo aver registrato gli effetti della svalutazione della partecipazione in Tramvie Elettriche Bergamasche S.p.A. per 135.310 Euro, e proventi finanziari per 489.014 Euro derivanti da partecipazioni e, in particolare, dagli utili distribuiti dalla partecipata Nuovi Trasporti Lombardi S.r.l. per 386.274 Euro (società con cui ATB insieme a Brescia Trasporti detiene il 45% di APAM Esercizio di Mantova).   Il risultato positivo – sottolinea l’azienda – è  frutto di un’attenta gestione operativa, che ha garantito servizi e standard di elevata qualità dei servizi di trasporto pubblico locale (autobus, funicolari, tram), investendo nei servizi per la mobilità gestiti direttamente (ZTL, bike sharing, sosta).   Pur in presenza di una generale contrazione delle risorse destinate ai servizi pubblici locali, le società del Gruppo ATB hanno ottenuto risultati gestionali positivi confermati dai confronti con le altre aziende del settore e apprezzati dai cittadini, così come evidenziato nell’indagine di Customer Satisfaction 2015. Il Bilancio consolidato di Gruppo per il 2015, che comprende oltre alla Capogruppo ATB Mobilità,  i risultati di ATB Servizi S.p.A., Trasporti Bergamo Sud Ovest S.p.A., ATB Consorzio S.c.r.l., Nuovi Trasporti Lombardi S.r.l., Tramvie Elettriche Bergamasche S.p.A. e Bergamo Parcheggi S.p.A., chiude con un utile di Gruppo pari a 4.007.948 Euro.
  Il margine operativo lordo del Gruppo è stato di 6.771.061 Euro (6.295.948 Euro al 31 dicembre 2014), mentre la differenza tra valore e costi della produzione risulta positiva per 3.441.753 Euro (2.911.739 Euro al 31 dicembre 2014). I ricavi delle vendite e delle prestazioni sono aumentati del 2,46% essenzialmente per effetto del miglioramento dei ricavi relativi ai servizi di trasporto pubblico locale. In particolare, l’azienda segnala che i ricavi dalla vendita di biglietti e tesserini sono aumentati del  6,62% ;  I ricavi della gestione della sosta sono aumentati di (+ 4,53%);   I ricavi per penalità agli utenti sono aumentati (+ 7,48%) Il livello degli investimenti – conclude la nota – ha raggiunto la cifra di 3.106.178 Euro destinata all’ammodernamento del parco circolante (con l’acquisto di autobus a metano) e sostituzione integrale dei parcometri  obsoleti, con nuovi parcometri tecnologicamente avanzati che consentono la realizzazione di nuovi sistemi di pagamento e di informazione alla clientela.

Left Menu Icon