Cittadinanzattiva, l'organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, ha lanciato nei giorni scorsi una consultazione civica online dedicata ai temi della mobilità sostenibile
Con una nota Cittadinanzattiva, l'organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza, ha reso noto di aver lanciato una consultazione civica online sulla mobilità sostenibile e sulle nuove forme di mobilità. L'iniziativa, che trae spunto dalla settimana europea dedicata alla mobilità e che si terrà il prossimo mese di settembre, si pone come obiettivo quello di coinvolgere i cittadini per partecipare in maniera propositiva alla definizione delle leve principali per lo sviluppo di una mobilità realmente sostenibile, a partire dalla consapevolezza di cambiare comportamenti personali e stili di vita spostandosi di più a piedi, in bicicletta, sul trasporto pubblico, di condividere servizi di mobilità (car sharing, car pooling, bike sharing), anche per vivere in modo collettivo lo spazio urbano, esprimendo il proprio parere sulle opportunità legate a queste nuove modalità di trasporto ma anche denunciandone le eventuali criticità.