Enel Green Power e Polizia Stradale firmano un Protocollo d’Intesa sulla sicurezza stradale. L’accordo prevede una collaborazione triennale con iniziative congiunte nei settori della comunicazione, della formazione e dell’informazione finalizzate alla prevenzione di incidenti
Con un comunicato stampa Enel Green power ha reso noto che mercoledì 3 agosto ha siglato un protocollo d'intesa per la sicurezza stradale e la prevenzione di infortuni stradali con la Polizia di Stato. L’accordo – si legge nel comunicato – è stato firmato dal Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli e dall’Amministratore Delegato di Enel Green Power, Francesco Venturini. All’evento hanno preso parte il Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, il Direttore del Servizio Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno, oltre al Direttore della Funzione Health, Safety, Environment and Quality di EGP, Giovanni Tula. L’Accordo – precisa EGP – si inserisce nella cornice delle iniziative di prevenzione volte alla riduzione dell’incidentalità stradale ed in particolare alla prevenzione del fenomeno degli incidenti in itinere, che attualmente rappresentano una delle principali cause di infortunio sul lavoro e che, nel periodo gennaio – settembre 2015, in Italia, come rilevato dall’INAIL, ammontano a 65.085; e di questi, 42.139 (oltre il 64%) risultano avvenuti tramite mezzo di trasporto e 179 hanno avuto esito mortale. La collaborazione tra la Polizia Stradale ed Enel Green Power, avviata nel settembre del 2015 con un ciclo di seminari diretti alla formazione mirata di circa 800 dipendenti di EGP ed Enel Mercato, rientra nell’ambito della campagna di comunicazione lanciata da Enel Green Power sulla sicurezza stradale Ulteriori seminari, destinati ad oltre 1500 dipendenti, si svolgeranno nei prossimi mesi a Cesena, Pisa, Vibo Valentia, Napoli, Alessandria e Roma.