Da martedì 15 a domenica 20 novembre, sono 4.000 le persone fermate e controllate sui treni delle linee Milano-Bergamo e Bergamo-Treviglio.
"In soli 6 giorni, cioè da martedì 15 a domenica 20 novembre, sono 4.000 le persone fermate e controllate sui treni delle linee Milano-Bergamo e Bergamo-Treviglio". Con un comunicato stampa l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, ha commentato i dati dopo la prima settimana di sperimentazione del progetto 'Tratta Sicura'. "Di queste 4.000 persone fermate – ha spiegato Sorte – 2.611 sono state fatte scendere dai treni, mentre le altre 1.400 hanno regolarizzato a bordo la propria posizione e quindi proseguito il proprio viaggio. Sono numeri impressionanti, i 'portoghesi' sono il 3,5 per cento di coloro che quotidianamente si muovono su queste due direttrici. E ancora, il 70/75 per cento dei fermati sono immigrati. Da martedì scorso e fino al prossimo 15 dicembre, infatti, il 75 per cento dei 104 treni quotidiani della Milano-Bergamo e Bergamo-Treviglio saranno presidiati da 20 guardie giurate armate che vanno ad affiancarsi alle squadre anti evasione di Trenord e agli uomini delle Polfer.