Disastro Atac

Roma: senza interventi sulla sicurezza la Linea Roma-Giardinetti è destinata alla chiusura

Roma: senza interventi sulla sicurezza la Linea Roma-Giardinetti è destinata alla chiusura

La linea Roma-Giardinetti ha seri problemi di sicurezza. Senza interventi è destinata alla chiusura. L'Atac, in serata, smentisce la notizia.

Altra grana per Atac. Secondo quanto riportato da diversi organi di stamapa fra un mese scade l'ultimatum dell' Ufficio speciale trasporti a impianti fissi del ministero dei Trasporti. La linea Roma-Giardinetti che quotidianamente trasporta decine di migliaia di romani dall'estrema periferia est della città alla stazione Termini, non risponde ai requisiti minimi di sicurezza imposti dopo la tragedia di Andria della scorsa estate.   Di tredici vetture – scrive il Corriere della Sera di oggi in edicola – solo una può uscire in servizio, le altre dodici sono da settimane in rimessa perché hanno le ruote usurate e Atac non ha i fondi per effettuare gli interventi di riparazione e sostituzione.   L'Ustif, dopo l'incidente in Puglia, ha fissato nuovi paletti rendendo obbligatorio il doppio agente sui treni di vecchia generazione (serie 0, 100 e 400) che non hanno un'attrezzatura all'avanguardia sul fronte sicurezza. Sulla linea al momento sono impiegate vetture che risalgono al dopoguerra: da qui il rischio concreto di un blocco totale del servizio in assenza di interventi immediati.   Secondo fonti sindacali l' Azienda potrebbe mettere in servizio 13 vetture, della serie 820 e 830, che sebbene risalenti agli anni '70 e non rispettando in toto gli standard attuali di sicurezza, montano un meccanismo di assistenza che svuota in automatico i serbatoi di sabbia per aumentare l'attrito sul binario in caso di frenata d'emergenza e che fa calare i pattini elettromagnetici per favorire l'arresto del materiale rotabile.    Niente doppio agente (cabine di guida troppo nguste per due persone) ma almeno qualcosa in più rispetto all'attuale condizione di totale insicurezz delle vetture impiegate.   Di tutt'altro avviso l'Atac, che con un comunicato emesso nel tardo pomeriggio ha definito "false e allarmistiche" le notizie riportate dai maggiori quotidiani. Per l'azienda capitolina non esistono problemi di sicurezza sulla linea Roma-Giardinetti e non esiste nessun ultimatum da parte dell'Ustif. 

Left Menu Icon