La presidente dell'Umbria Catiuscia Marini ha chiesto a Trenitalia un collegamento veloce con Arezzo per agganciare all'Alta Velocità il capoluogo umbro
Da Perugia ad Arezzo in circa 40 minuti e poi, senza scendere, agganciare con il treno Frecciarossa la linea dell’Alta velocità e raggiungere tutte le altre destinazioni servite, come Firenze, Bologna, Milano e così via. Questa in sintesi la richiesta che la Regione Umbria ha formalizzato all'ad del gruppo Fs, Renato Mazzoncini. A riportarlo l'edizione locale del quotidiano "Il Messaggero" pubblicato ieri. Trenitalia – scrive il quotidiano – sta valutando la proposta e al momento sono in corso le valutazioni tecniche che riguardano soprattutto gli orari: al momento infatti il treno veloce parte da Arezzo alle 6.11 (tornando nella città toscana alle 21.22) e quindi un’eventuale partenza da Perugia (la velocità sulla tratta sarebbe di 70 km orari) dovrebbe avvenire una quarantina di minuti prima. Inoltre un treno "parcheggiato" a Perugia implicherebbe lo spostamento di tutta una serie di servizi come la pulizia. Altra incognita è quella della fattibilità economica: il Frecciarossa è, infatti, un treno “a mercato” quindi un prolungamento fino a Perugia dovrebbe essere conveniente per Trenitalia attraverso i biglietti o una compesazione da parte della Regione (come avviene in Basilicata per il Frecciarossa Milano-Taranto). «La richiesta precisa la governatrice Catiuscia Marini alla stampa- va ad integrare e non è sostitutiva rispetto alla realizzazione della stazione per l'alta velocità Medioetruria». Un modo per aggiungere l'isolata Perugia agli altri hub di ingresso dei turisti, l'aeroporto, Assisi e il Trasimeno.