Trenord in collaborazione con il comune di Milano sta valutando l'ipotesi di un abbonamento dedicato ai pendolari che usano treno e bici
Trenord sta studiando la formula di integrazione tariffaria da mettere in campo con il comune per associare al ticket o alla tessera di viaggio su una delle linee ferroviarie regionali anche una delle bici, gialle o rosse, dei BikeMi. Il progetto potrebbe partire, se si riuscirà, già dal prossimo autunno. E' quanto si apprende del quotidiano "La Repubblica" nell'edizione locale di oggi. L'iniziativa è rivolta soprattutto ai pendolari che giungono a Milano ogni giorno: dalle indagini sulla customer satisfaction condotte da Trenord risulta, infatti, che ci sono almeno 22mila clienti ogni giorno prendono la bicicletta per andare alla stazione. Pur in assenza di statistiche ufficiali Trenord ipotizza che una parte consistente degli stessi passeggeri, una volta scesi a Milano, utilizzi poi il servizio di bike sharing. Da qui l'intenzione di proporre un abbonamento integrato treno-bici che, secondo l'azienda regionale che muove i treni lombardi, completerebbe la filiera della mobilità sostenibile. Per ora sono stati avviati i primi contatti fra le strutture tecniche per valutare in concreto tipologia e costi dell'abbonamento. L'ipotesi e di includere nell'abbonamento "Io viaggio ovunque in Lombardia" – che costa al mese 107 euro e all'anno 1.027 euro – l'uso del servizio di bike sharing.