Il Cda di Atv ha dato il via libera al piano di investimento per l'acquisto di 61 nuovi bus
Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi ATV ha reso noto che Cda, ha dato il via libera al più consistente piano di acquisto di nuovi autobus finora realizzato nei dieci anni di vita dell'Azienda: 61 nuovi autobus ecologici saranno infatti in strada nel giro dei 10-15 mesi, permettendo così di eliminare i mezzi più anziani della flotta ancora in servizio tra città e provincia. Oltre 18 milioni l'investimento complessivo deliberato dal CdA di Lungadige Galtarossa, nel quale sedevano per la prima volta anche i componenti nominati dal nuovo socio milanese di ATV, FNM Autoservizi che affianca il Comune di Verona nella compagine societaria dopo aver rilevato il 50% delle quote dalla Provincia di Verona. Nelle dichiarazioni rese alla stampa Massimo Bettarello, presidente di ATV, ha espresso piena soddisfazione per il piano approvato: "questa decisione, presa proprio in occasione del primo CdA della nuova gestione, rappresenta un buon viatico per capire in che direzione intendiamo portare l'Azienda". E ancora: " Grazie a questi nuovi acquisti riusciremo finalmente ad eliminare dal servizio urbano tutti i mezzi Euro 0, Euro 1 e buona parte degli Euro 2. Quasi tutti gli "arancioni", per capirci, già oggi impiegati solo per i servizi di supporto, spariranno dalle strade di Verona, sostituiti da 39 mezzi moderni sicuri e confortevoli, alimentati a metano. I bus destinati alla rete extraurbana sono 22, un buon numero dunque, anche se non ancora soddisfacente per imprimere al rinnovo della flotta la svolta che vorremmo dare, per cui cercheremo ulteriori possibilità di intervento nel prossimo futuro". Notevole – evidenzia l'azienda – l'investimento economico: il piano destina risorse complessive pari a 18 milioni, il 60% delle quali destinate comunque a rientrare nelle casse di ATV grazie ai finanziamenti che arriveranno in parte dallo Stato tramite la Regione (5,3 milioni + iva), e in parte attraverso i fondi POR (3,8 milioni + iva) ottenuti dall'UE grazie ad un progetto di riqualificazione urbana presentato dal Comune di Verona insieme a quelli di San Giovanni Lupatoto e Buttapietra. ATV, oltre ad anticipare l'intero importo, contribuirà all'investimento con risorse proprie per 6,7 milioni. Per quanto riguarda la tipologia degli autobus, è previsto l'acquisto di 24 bus di tipo urbano da 12 metri e 15 mezzi da 18 metri ad alta capacità di tipo suburbano, questi ultimi destinati alle grandi direttrici di trasporto in ambito metropolitano. Tutti i mezzi saranno alimentati a metano, permettendo così di coprire quasi interamente con mezzi ecologici a gas naturale il servizio sul territorio del Capoluogo. La flotta sulla rete provinciale sarà implementata con 22 bus da 12 metri di tipo interurbano con motorizzazione a gasolio Euro 6.