Martedì pomeriggio si è tenuto un incontro a Palazzo Marino fra tutti gli enti coinvolti nel prolungamento della M5: varato un «quarto tracciato» che attraverserà il centro di Monza.
Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del quotidiano "Il Corriere della Sera" nell'incontro tenutosi martedì scorso a Palazzo Marino i Comuni di Milano, Monza, Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo, oltre a Regione Lombardia, Metropolitana Milanese, Città Metropolitana e Provincia di Monza hanno dato il via libera al "quarto tracciato" della linea della metropolitana M5. Il nuovo percorso, dunque, attraverserà il centro di Monza per congiungersi con la stazione Fs e conterà sette fermate escluso il capolinea Bettola. Le prime stima parlano di un impegno finanziario che oscilla fra i 1,05 e 1,25 miliardi di euro e – sottolinea il quotidiano – sono sostanzialmente in linea con quelli preventivati inizialmente, mentre i tempi di realizzazione sono stati stimati in dieci anni. L'obiettivo è di aprire i cantieri entro il 2021: l'ultimo percorso è stato pensato per servire i quartieri di Monza e fare un interscambio con i treni grazie all'inserimento di due fermate (inizialmente non previste) che consentiranno l'allaccio della metro alla stazione Fs.