Da alcuni giorni sono in servizio nel Comune di Crema e all’interno del bacino del trasporto pubblico di Cremona 14 nuovi autobus Euro 6, a ridotto impatto ambientale.
Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi Autoguidovie ha reso noto che sono entrati in servizio nel Comune di Crema e all’interno del bacino del trasporto pubblico di Cremona 14 nuovi autobus Euro 6, a ridotto impatto ambientale. Fra questi – fa sapere l'azienda – 7 sono destinati a percorrere le aste della Paullese e della Martesana, 4 sono impegnati principalmente sulle linee scolastiche e i rimanenti 3 focalizzati sull’area intorno a Crema. Autoguidovie informa che sette sono i nuovi Mercedes 0560 Intouro 12 metri con 49 posti a sedere rappresentano il maggior cambiamento. Oltre a segnare un deciso passo in avanti a livello di sostenibilità ambientale rispondendo alle norme Euro 6 rappresentano una netta svolta sia per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza sia per quanto concerne i confort a bordo. Caratteristiche rinnovate offerte anche dai quattro nuovi Mercedes Citaro G adibiti alle tratte scolastiche. Questi autobus a differenza degli altri sono lunghi 18 metri (40 posti a sedere) e hanno una capacità di 119 posti in piedi. Completano la nuova flotta i tre nuovi Mercedes Citaro 2 12 metri che coprono l’area circostante la città. Come gli altri montano un motore Euro 6 che permette loro non solo di rispettare l’ambiente ma anche di garantire una mobilità efficace e sicura al 100%. Tutti questi nuovi mezzi sono dotati del sistema SCR – Selective Catalytic Reduction – che utilizzando un liquido a base di urea, agente riducente conforme alla normativa DIN 70070, permette di abbattere le emissioni dei gas di scarico in termini di polveri sottili e ossidi di azoto. La peculiarità di questo sistema è quella di riuscire a ridurre fino all’80% le sostanze nocive presenti nei gas di scarico dei veicoli diesel.