Mondo Fs

Fs: bettesimo per il primo treno “Rock”

Fs: bettesimo per il primo treno “Rock”

Tutto pronto per i primi test sui binari del nuovo treno prodotto da Hitachi Rail

Con un comunicato stampa pubblicato sul sito istituzonale Fs ha reso noto che ieri è uscito oggi dallo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia il primo esemplare del treno regionale Rock, pronto per iniziare i test sui binari.      Presenti all’evento Renato Mazzoncini Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane e Orazio Iacono Amministratore Delegato di Trenitalia insieme ai rappresentanti delle Istituzioni regionali e locali. A fare gli onori di casa Maurizio Manfellotto CEO di Hitachi Rail Italy e Giuseppe Marino Group COO Rolling Stock Hitachi Rail.     Durante la cerimonia il numero uno di Fs ha ribadito che con un piano di investimenti da 4,5 miliardi in nuovi treni il gruppo è determinato a "cambiare in meglio la vita dei pendolari italiani". Per Mazzoncini il nuovo treno Rock si inserisce in questa grande operazione industriale che, per valore economico e numero di treni, non ha precedenti in Italia.  "Rock – ha continuato l'ad di Fs –  è un treno meraviglioso che arriverà in tutte le regioni italiane dove Trenitalia ha vinto la gara, come in Emilia-Romagna, ha sottoscritto con le Amministrazioni contratti di servizio di lunga durata, in Veneto e Liguria, e dove lo sottoscriverà nei prossimi mesi. Vogliamo, entro il 2023, un rinnovo del 75% della flotta regionale di Trenitalia e dimezzare l’età media dei treni dagli attuali 20,3 anni a 10,6 nel 2024".     Per Orazio Iacono Amministratore Delegato di Trenitalia “Il nuovo treno Rock ha bruciato le tappe uscendo oggi dalla fabbrica. È un sogno che diventa realtà. Si concretizza – ha affermato  – un passo importante verso una direzione che abbiamo ben chiara: portare comfort, pulizia, sicurezza, informazioni a bordo dei nostri treni regionali al livello di quelli dell’alta velocità. Abbiamo voluto che Rock fosse costruito attorno alle esigenze dei pendolari e, perché no, anche del personale di bordo di Trenitalia: più comodi, più sostenibili e più accessibili anche per le persone a ridotta mobilità e con disabilità. E la grande accelerazione dei nuovi treni garantirà ancora più puntualità. Vedremo i primi nuovi treni dalla primavera del 2019 sulle linee dell’Emilia-Romagna (39) e poi in Veneto (47), Liguria (28) e Toscana (4)”.     Infine, Maurizio Manfellotto, CEO Hitachi Rail Italy ha espresso tutta la soddisfazione del gruppo che lo ha realizzato: “Siamo orgogliosi di presentare oggi – ha dichiarato  – il primo Rock che, in totale aderenza al programma contrattuale, partirà per Velim (Repubblica Ceca) dove effettuerà le prove di omologazione. Rock è per Hitachi Rail molto più che un prodotto: è un progetto. È un impegno, condiviso con il cliente, che consentirà di compiere nel trasporto regionale quella rivoluzione positiva che il Frecciarossa 1000 ha portato nell’alta velocità”.

Left Menu Icon