Trenitalia e Arriva Italia si contenderanno il servizio ferroviario regionale. A giorni l'esito della gara.
Secondo quanto riportato dall'edizione locale del quotidiano "La Stampa", oggi in edicola, Trenitalia e Arriva Italia si contenderanno la gestione del servizio ferroviario in Valle d'Aosta per i prossimi cinque anni, in base a una gara d'appalto bandita dalla Regione. Dopo lo stop dovuto alla segnalazione all'Antitrust della Rapt dev Italia spa, a causa di «presunte previsioni anticoncorrenziali contenute nella documentazione della gara in oggetto» e la successiva archiviazione da parte dell'autorità garante, a breve si conoscerà il nome del gestore dei servizi ferroviari regionali. Martedì scorso, infatti, l'Inva (in qualità di Centrale unica di committenza regionale) ha aperto le buste amministrative della gara d'appalto da 179 milioni di euro per gestire la tratta tra Aosta e Torino, quella tra Aosta e Ivrea, riaprire la linea tra Aosta e Pré-Saint-Didier e le biglietterie nelle principali stazioni valdostane. Dalle prime notizie filtrate entrambe le aziende risultano idonee e hanno superato il primo step, rispondendo ai requisiti di ammissione previsti. La procedura prevede che nelle prossime settimane sarà nominata la commissione giudicatrice, che definirà un calendario dei lavori per l'apertura delle buste con l'offerta tecnica e quella per l'offerta economica. La valutazione della documentazione incide per il 70 per cento sul punteggio; seguirà poi, in seduta pubblica, l'apertura delle buste con l'offerta economica, che darà il 30 per cento del punteggio. L'appalto prevede uno stanziamento di 96 milioni 335 mila euro per il servizio dal dicembre 2018 al gennaio 2023, rinnovabile per altri cinque anni.