Le prime biciclette di Mobike sono arrivate in città: in Piazza Maggiore è sbarcata una decina di esemplari dei mezzi “intelligenti” a due ruote che entro l’estate cominceranno a popolare Bologna.
Mobike la piattaforma di bike-sharing con biciclette “smart”, leader al mondo, si è aggiudicata la gestione del servizio a Bologna. La durata dell’affidamento è di sei anni e prevede a regime la distribuzione di 2.500 biciclette (di cui 300 elettriche) su oltre 200 postazioni con un sistema di bloccaggio automatizzato che permetterà di prelevarle e depositarle anche in luoghi non compresi nelle postazioni di sosta che saranno individuate in città. Entro l’estate di quest’anno le prime mille biciclette saranno pienamente operative. Il progetto proseguirà poi per fasi successive per andare a regime entro l’anno. Basterà una app scaricabile sul proprio smartphone per accedere al servizio, che sarà attivo 24 ore su 24 con pagamento elettronico. Sarà operativo anche un punto di contatto con l’utenza per l’assistenza a coloro che sono interessati al servizio. Ogni spostamento sarà a pagamento, fatta salva la possibilità di acquistare un “pass”, del tutto analogo all’abbonamento al servizio di trasporto pubblico. Il servizio coniugherà la tecnologia free-floating – che permette di lasciare la bicicletta in qualsiasi punto, all’interno dell’area di servizio e nel rispetto delle norme di circolazione stradale – con la preferenza per soste ordinate e visibili al pubblico, regolata mediante la tariffa di accesso al servizio. Il bike-sharing sarà disponibile su un’area di tre chilometri di raggio dalle Due Torri: coprirà quindi l’intera cerchia dei viali e le principali direttrici di mobilità in uscita dal centro, con particolare attenzione al collegamento dei punti più frequentati.