Dati sulle immatricolazioni

Autobus: ad aprile mercato in crescita del 12,6%

Autobus: ad aprile mercato in crescita del 12,6%

Diffuso da Anfia il bollettino sui dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) 

Il mercato degli autobus con peso totale a terra superiore a 3.500 kg, nel mese di aprile registra 277 nuove unità, riportando un incremento del 12,6%. Tutti i comparti, ad eccezione dei minibus (-27,5%), presentano un segno positivo a aprile: +26,7% per gli autobus adibiti al TPL (autobus e midibus urbani e interurbani), +20% per gli autobus e midibus turistici, e +21,1% per gli scuolabus. Lo comunica l' Anfia , Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica con il bollettino sull'andamento delle immatricolazioni per il mese di aprile diffuso in queste ore.   Anfia fa sapere che nel primo quadrimestre 2018, sono stati rilasciati 1.404 libretti contro i 1.243 dell’analogo periodo del 2017 (+13%). Gli autobus adibiti al TPL chiudono il quadrimestre con il segno positivo (+34,7%), così come gli scuolabus (+21,6%), mentre autobus e midibus turistici segnano una contrazione (-2,1%) e anche i minibus sono in calo (-16,3%).   L'associazione che riunisce gli operatori della filiera automobilistica ricorda inoltre che il settore autobus, con particolare riferimento al TPL, attende l’annunciato Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile Pubblica, destinato a programmare le modalità di spesa, per il 2019-2033, del rinnovato Fondo Investimenti per autobus e infrastrutture a supporto dei servizi di TPL. Si tratta di una misura fondamentale per l’attuazione delle politiche di sostenibilità al nostro sistema mobilità, creando le giuste condizioni per favorire la diffusione dei mezzi ad alimentazione alternativa (elettrico, ibrido, idrogeno, CNG ed LNG), per i quali i costruttori italiani dispongono di un’ampia gamma di prodotti.

Left Menu Icon