Il Comune di Torino vuole introdurre un bonus da spendere per il tpl per chi manda in pensione la vecchia auto.
Secondo quanto riportato dall'edizione locale del quotidiano "Il Corriere della Sera", oggi in edicola, il Comune di Torino sta mettendo a punto un provvedimento che, in nome della lotta all'inquinamento, promette bus gratis in cambio della rottamazione delle vecchie auto. L'importo esatto è ancora da stabilire, ma dovrebbe aggirarsi attorno ai 3.000 euro l'anno. Destinatari dell'incentivo i cittadini disposti a convertirsi all'uso dei mezzi di trasporto pubblici o in condivisione in cambio della vecchia auto inquinante. Secondo le intenzioni di Palazzo Civico i cittadini convertiti al mezzo pubblico riceveranno un credito virtuale da spendere, attraverso una carta servizi in mezzi di trasporto alternativi: metro, bus, tram e bike, scooter e car sharing. Al progetto sta lavorando Maria Lapietra, assessora alla Mobilità di Torino, e una prima sperimentazione è prevista per ottobre. Si comincerà sondando la disponibilità dei dipendenti delle aziende che aderiscono al progetto. La sperimentazione continuerà nel perimetro di un quartiere della città sabauda, Borgo Campidoglio, particolarmente interessato dal caos del traffico e dell'inquinamento. A Palazzo Civico scommettono sul successo dell'iniziativa anche perchè a partire dal 1 ottobre in città e in 32 comuni dell'hinterland partirà il blocco delle auto diesel Euro 3. Per incentivare il passaggio all'uso dei mezzi pubblici il comune può per ora mettere sul piatto della bilancia 2 milioni di euro. L'assessora Lapietra è tuttavia convinta che l'iniziativa troverà il soccorso e i fondi del Ministero dell'Ambiente per rendere permanente la misura.