Mobilità del futuro

Milano: primo esperimento di navetta senza conducente

Milano: primo esperimento di navetta senza conducente

Il "roboshuttle" percorrerà gratuitamente ogni 5 minuti un anello per trasportare i residenti: i sensori riconoscono la strada da fare In via precauzionale all'inizio ci sarà a bordo un operatore: entrerà in funzione nella seconda metà del 2019

Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del quotidiano milanese "Il Corriere della Sera"  a "Cascina Merlata", il nuovo quartiere residenziale sorto attorno agli edifici realizzati per le delegazioni di Expo 2015, entrerà in servizio il primo roboshuttle destinato agli spostamenti interni dei residenti.   Il quartiere , che ad oggi ospita circa 500 famiglie legate alle cooperative e al progetto di housing sociale del Social village, a giugno 2019 accoglierà i residenti dei primi 137 appartamenti di edilizia libera relativi al primo lotto del complesso Uptown.    Proprio a questi nuovi residenti è inizialmente destinato il servizio di "roboshuttle" elettrico a guida autonoma, una navetta che percorrerà l'anello interno della residenza.     Il complesso – fa sapere Euromilano, la società costruttrice dell'intero complesso Uptown –  avrà una sua piccola flotta ecologica, composta da circa 20 veicoli del car sharing e una navetta, che – ragionevolmente – passerà con intervalli tra i 5 e i 7 minuti. Il veicolo scelto per la sperimentazione è prodotto da Bosch e funziona senza l'autista, anche se per la prima fase all'interno ci sarà un operatore.    Il mezzo è gestito attraverso una control room e, tramite i sensori, si muove sulla base di una mappa dell'area con rilevazione stradale. Queste le funzionalità del roboshuttle Easysmile anche se, quando la navetta entrerà in funzione nella seconda metà del 2019, sarà sostituita dalla sua seconda versione alla quale Bosch sta già lavorando. Nella prima fase il piccolo autobus sarà gratuito e vi si potrà accedere attraverso la app con cui si gestiranno tutti i servizi disponibili nel quartiere, che si appresta ad essere il più innovativo e tecnologico della città.

Left Menu Icon