Sicurezza Tpl

Atac: altri 3.000 conducenti nominati agenti di polizia amministrativa

Atac: altri 3.000 conducenti nominati agenti di polizia amministrativa

Con l'ultimo decreto salgono a 3.600 gli autisti in possesso della qualifica in attuazione del piano sicurezza dell'azienda

Sono stati emanati dalla Regione Lazio, su richiesta di Atac, i decreti di nomina ad agente di polizia amministrativa per altri 3.000 conducenti Atac che si aggiungono ai 600 decreti del settembre scorso. Complessivamente salgono a 3.600 gli autisti che hanno ricevuto la qualifica. E' quanto si apprende dala nota diramata venerdì scorso dall'azienda di trasporti capitolina.    L'iniziativa- fa sapere l'azienda – si inquadra nel piano sicurezza che Atac ha elaborato, per quanto di propria competenza, per rafforzare la tutela del personale. La nomina ad agente di polizia amministrativa, infatti, rafforza l'autorevolezza degli autisti, rappresentando al contempo un'efficace dissuasione contro gli atti di violenza, fisica o verbale.  L'Atac inoltre rende noto che il programma di attuazione delle misure di sicurezza prevede l'istallazione sugli autobus di altre  70 cabine rinforzate che si aggiungono alle altre 730 già esistenti.   L'azienda ricorda infine che tutti i bus sono dotati di allarme silenzioso collegato direttamente con la centrale operativa e che su circa 500 bus sono presenti telecamere a bordo e che è in corso di aggiudicazione la gara per l'installazione di sistemi di videosorveglianza su ulteriori 240 bus.

Left Menu Icon