Tpl Roma

Roma: l’Atac nel mirino dei privati

Roma: l’Atac nel mirino dei privati

In attesa dell'esito della consultazione fra i creditori su Atac circolano indiscrezioni circa l'interessamento dei privati

In attesa dell'ufficializzazione dell'esito della consultazione fra i creditori dell'azienda municipalizzata di trasporti capitolina (i termini scadono oggi), si aprono nuovi scenari per l'Atac. Le indiscrezioni fin qui filtrate parlano di un esito favorevole per il concordato in continuità. La maggioranza sarebbe stata raggiunta (nei giorni scorsi importanti creditori si erano espressi a favore del piano presentato dai vertici di Via Prenestina) e dunque L'Atac può tirare un sospiro di sollievo.   Scongiurato il baratro del fallimento si profila all'orizzonte un altro tipo di "minaccia": secondo rumors pubblicati dal quotidiano "La Repubblica", oggi in edicola, cinque fra maggiori player privati della mobilità, avrebbero avviato degli incontri per dar vita a una sorta di joint venture per mettere le mani sull'azienda di trasporti capitolina.   Secondo il quotidiano romano alla guida della compagine degli imprenditori c'è Rossi Bus, la grande azienda attiva dal 1950 e oggi impegnata nel fornire servizi di trasporto a diversi comuni del Lazio, oltre al trasporto scolastico per quello di Roma. Accanto a Rossi Bus avrebbe manifestato un interesse concreto anche Bus Italia, la società creata da Ferrovie dello Stato per gestire il trasporto su gomma in molti comuni italiani.   Si tratta al momento di indiscrezioni che fanno riferimento a uno scenario futuribile. Solo pochi mesi fa il Campidoglio ha rinnovato l'affidamento ad Atrac fino al 2021. Tuttavia sorprende che nonostante il cambio ai vertici di Fs (il precedente Ad Mazzoncini non aveva fatto mistero di un interesse del gruppo Fs all'azienda capitolina) le indiscrezioni portino esattamente nella stessa direzione.   Il dato certo è che il Referendum celebrato solo poche settimane fa, sulla messa a gara del servizio di trasporto cittadino, ha avuto un esito chiaro e l'ingresso di privati appare al momento molto improbabile.

Left Menu Icon