Mondo FS

L’impegno di FS per Matera 2019

L’impegno di FS per Matera 2019

FS si impegna a garantire una rete di collegamenti,  più servizi e offerte, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.

“Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro internazionale. Un’occasione d’importanza strategica per il Paese. Il Gruppo FS Italiane, sempre più coinvolto nello sviluppo del binomio vincente cultura e turismo, come official carrier di Matera 2019 offre un’ampia combinazione di mobilità integrata studiata per soddisfare le esigenze di quanti vorranno raggiungere la Città dei Sassi. Vogliamo garantire una maggiore accessibilità a Matera e ai territori circostanti. Abbiamo l’obiettivo di promuovere il made in Italy nel mondo con un ampio coinvolgimento dei luoghi di produzione di cultura, di espressione dello stile italiano oltre che di diffusione dell’industria culturale e creativa della Basilicata, del Mezzogiorno e di tutta Italia”.
Sono le dichiarazioni rilasciate da Gianfranco Battisti Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane in una nota diffusa in queste ore sul sito istituzionale di Ferrovie.   Com'è noto il Gruppo FS Italiane con Trenitalia è official carrier della manifestazione  e in questa occasione le società del Gruppo FS Italiane, ciascuna per la propria esperienza e affidabilità, sono in campo per garantire collegamenti e servizi all'altezza dell'importante evento. Nei programmi dell'azienda è previsto il servizio integrato treno+bus di Trenitalia (Freccialink) con sei corse al giorno tra Matera e Bari. Altri quattro uniranno Matera a Salerno, in connessione con i Frecciarossa da e per Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino   Ventisei i treni regionali che ogni giorno collegano Napoli, Salerno, Potenza e Taranto a Ferrandina – Scalo Matera, la stazione ferroviaria del Gruppo FS Italiane più vicina alla Città dei Sassi. Due i Frecciarossa tra Milano e Taranto che fermano a Ferrandina – Scalo Matera oltre che nelle vicine stazioni di Potenza e Metaponto a cui si aggiungono, sempre con fermata a Ferrandina – Scalo Matera, quattro InterCity della linea Roma – Taranto.   La partnership Trenitalia – Matera 2019 Capitale Europea della Cultura permette a turisti e visitatori di acquistare sul sito trenitalia.com il Passaporto per Matera 2019, un pass che consentirà di seguire oltre 1.500 appuntamenti in programma. Il dettaglio delle attività di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura è consultabile sul sito ufficiale, dove sono costantemente aggiornate tutte le informazioni relative agli eventi in calendario.   Trenitalia inoltre ha deciso, per la durata dell’intero evento di estendere, l’offerta Young, riservata ai possessori CartaFRECCIA di età inferiore a 30 anni che vantano sconti fino al 50%, ai viaggi in FRECCIAlink da e per Matera.   Con l'applicazione Nugo, lanciata a giugno 2018 dal Gruppo FS Italiane, sarà possibile acquistare soluzioni di viaggio che integrano diverse modalità di trasporto: dal treno all’autobus e alla metropolitana, dal traghetto al car e bike sharing .   Infine, il programma di Matera 2019 e i suoi principali appuntamenti saranno promossi sui canali di comunicazione di Trenitalia, a bordo dei treni e sui media del Gruppo FS Italiane.

Left Menu Icon