Crisi Atac

Roma: la fermata della metropolitana dimenticata

Roma: la fermata della metropolitana dimenticata

Dopo quattro mesi la centralissima fermata della Linea A "Repubblica" continua a rimanere chiusa. Sale la protesta e i commercianti si costituiscono in comitato

Sono passati quattro mesi dall'incidente che ha visto coinvolti numerosi tifosi russi per un grave guasto alla scala mobile. Dopo circa 120 giorni la centralissima fermata della metropolitana di Piazza della Repubblica è ancora chiusa.   Ad accendere un faro sulla stazione "dimenticata" ci sta pensando in questi giorni il neonato "Comitato esercenti Repubblica-Nazionale".   Dopo i cartelli di protesta appesi al colonnato della storica piazza romana i commercianti della zona, esasperati dall'inerzia dell'azienda capitolina dei trasporti, hanno deciso di costituirsi in un comitato di lotta. Ad aderire i titolari di negozi storici che lamentano un drastico calo nel volume degli affari e una situazione di degrado non più tollerabile.   I più battaglieri, oltre a richiedere un incontro urgente con l'assessora alla mobilità del Comune di Roma Linda Meleo, hanno dichiarato alla stampa che a breve presenteranno in procura una denuncia per interruzione di pubblico servizio.    Intanto, secondo quanto riportato dall'edizione romana del "Corriere della Sera", l'Atac avrebbe confermato la chiusura della stazione fino all'arrivo dei pezzi di ricambio necessari alla riattivazione degli impianti. Pezzi di ricambio al momento non disponibili e che andrebbero costruiti ex novo.

Left Menu Icon