Torino: 12 startup da tutto il mondo per la mobilità del futuro

Torino: 12 startup da tutto il mondo per la mobilità del futuro

A Torino, negli spazi delle ex Officine Grandi Riparazioni si sfidano 12 start up provenienti da tutto il mondo. Idee progetti a confronto per la mobilità del futuro

Prende forma il progetto lanciato nei mesi scorsi da Intesa Sanpaolo, dalle due fondazioni bancarie cittadine e dal colosso americano Techstar, uno dei primi 5 acceleratori d’impresa al mondo con oltre 20 miliardi di dollari di capitalizzazione.   Nei mesi scorsi infatti è stato lanciato "Techstars Smart Mobility Accelerator", il primo programma di accelerazione in Europa dedicato alla smart mobility , con una call aperta alle giovani imprese e i cui termini per la presentazione della domanda sono scaduti ad ottobre 2019.   Da oggi, dunque, nello spazio delle ex Officine Grandi Riparazioni dodici startup provenienti da sette Paesi si daranno "battaglia" e cominceranno a mettere a punto dei business plan per arrivare al «Demo Day» del 23 aprile con le idee sviluppate e i primi prototipi.   I promotori del progetto hanno reso noto che all'indirizzo dell'incubatore americano sono arrivate ben 290 candidature da 55 nazioni (Italia e Usa ai primi posti, seguite da India, Canada, Russia, Emirati e Singapore) e che il comitato formato da esperti di Compagnia, Intesa e Crt a novembre ha scremato 20 startup diventate poi 12.   Il programma prevede che il percorso di accelerazione durerà 13 settimane e che affiancherà ai neoimprenditori 100 mentor per aiutarl: nei prossimi 3 mesi Techstars offrirà supporto pratico alle aziende sui modelli di business, vendite, raccolta fondi, marketing e altri argomenti rilevanti per costruire aziende di successo e sostenibili.

Left Menu Icon