I conti dell'Atac sotto la lente della Corte dei Conti
Secondo quanto riportato ieri dal quotidiano romano "Il Messaggero" e dall'edizione locale del "Corriere della Sera" la Corte dei Conti ha aperto un'inchiesta sul trasporto pubblico romano. Il magistrato contabile Massimo Perin – scrivono i quotidiani – nei giorni scorsi ha inviato una lettera al Campidoglio in cui chiede all'assessore alla Mobilità del Comune, Pietro Calabrese, di riferire in merito al contratto di servizio che lega Atac all'amministrazione comunale. Il filone d'indagine che sta seguendo il viceprocuratore regionale della Corte dei Conti è quello della verifica delle voci di spesa e degli eventuali sprechi legati al rinnovo del contratto di servizio che ha suscitato non poche polemiche mei mesi scorsi. Le notizie filtrate indicano che dal Campidoglio sia partita oltre a una richiesta di un supplemento di tempo anche alcuni documenti che indicherebbero incrementi di spesa sul fronte della dirigenza Atac.
In particolare la concessione di bonus per i dirigenti Atac durante la gestione dell'ex amministratore (di nomina grillina) Manuel Fantasia.
Il magistrato contabile Massimo Perin non è nuovo in questo genere di inchieste: in passato, ha indagato sulla multopoli capitolina, ed ha aperto un'altra inchiesta sul trasporto pubblico romano.

Clickmobility:


