Le misure adottate dall'azienda torinese per contrastare la diffusione del contagio sui mezzi di trasporto
Con una nota pubblicata in queste ore l'azienda dei trasporti torinese ha diramato le linee di intervento di sanificazione per contrastare la diffusione del contagio. In particolare Gtt sottolinea che è stato chiesto alle aziende esterne incaricate della pulizia dei veicoli di dare attuazione al provvedimento straordinario del governo (decreto Legge n.6 del 23 febbraio ) su bus, tram, treni della metropolitana e treni regionali. Per ulteriore precauzione, l'azienda fa sapere che" su indicazione del medico aziendale, saranno immediatamente consegnate al personale addetto al controllo dei titoli di viaggio su bus, tram, metro e treni delle salviettine umidificate a base di alcol, in attesa di reperire gel idroalcolico, prodotto in questo momento di non facile approvvigionamento. Sono inoltre state impartite disposizioni per effettuare i controlli dei titoli di viaggio a terra e non sulle vetture". Per quanto riguarda la metropolitana, sarà incrementato il ricambio d’aria attraverso il circuito forzato alimentato da bocchette esterne. Infine, per i punti di contatto con il pubblico (ad es: centri di servizio al cliente, ufficio pagamento sanzioni, stazioni della metropolitana, biglietterie di stazione fisiche ed automatiche), sarà potenziata la disinfezione con prodotti specifici e saranno adottate misure per evitare l’affollamento degli uffici. Le misure- conclude la nota – saranno applicate sino a sabato 29 febbraio e si adegueranno all’evoluzione della situazione e alle nuove disposizioni che potranno essere emanate dalle autorità competenti, a cui GTT darà prontamente seguito e fornirà comunicazione.

Clickmobility:


