Atac: 30% in meno di impianti fermi per guasto rispetto al 2019
Con una nota diffusa in queste ore l’azienda di trasporto capitolina ha reso noto che i risultati degli interventi di manutenzione effettuati sugli impianti di traslazione delle stazioni di metro e ferrovie sono stati presentati in Commissione Trasparenza di Roma Capitale.
Nell’ambito dell’audizione sono stati presentati i dati sugli impianti fermi per guasto che, alla data del 26 febbraio, quando è stata compiuta la rilevazione, risultavano essere il 5,6% del totale, il 30% in meno rispetto a due anni fa.
Tale risultato – sostiene l’azienda – è stato ottenuto grazie all’efficientamento del processo di gestione delle manutenzioni, iniziato con il cambio voluto da Atac della ditta di manutenzione, che ha consentito di diminuire notevolmente il numero degli impianti fermi per i diversi motivi (revisioni generali, speciali, guasti, eccetera).
Nel corso dell’audizione è stato ricordato inoltre che risultano chiusi 19 impianti a causa di infiltrazioni di acqua dalla rete fognante o dalla superficie, altri 50 impianti sono spenti in ottemperanza alle norme anti-Covid e altri 48 per fine vita tecnica, dei quali 33 già in corso di sostituzione.