La Regione dà il via libera alla revisione delle tariffe del trasporto pubblico, calcolati in base agli indici Istat e ai parametri di qualità del servizio. Per i treni l’adeguamento è dello 0,588%, dello 0,508% per gli altri mezzi.
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato in queste ore la delibera relativa all’adeguamento delle tariffe per i servizi di trasporto pubblico locale per il 2025.
Gli adeguamenti tariffari, ha spiegato l’assessore ai trasporti Franco Lucente, sono effetto del Regolamento regionale del 10 giugno 2014 n. 4: “Le tariffe del trasporto pubblico – ha dichiarato – devono essere adeguate annualmente, con decorrenza a partire dal 1° settembre dello stesso anno. Si tratta, quindi, di un atto dovuto in base al Regolamento e alla delibera regionale n°XII/2660 del 01/07/2024 che ha fissato gli indicatori ed i valori da utilizzare per il 2025». Lucente ha anche aggiunto che si tratta di “adeguamenti marginali e che la maggior parte delle tariffe restano invariate”.
Secondo quanto riportato dall’edizione locale del quotidiano “Il Corriere della Sera”, oggi in edicola, per i treni l’adeguamento è dello 0,588%, dello 0,508% per gli altri mezzi. Per gli abbonamenti mensili di Trenord (in seconda classe) il rialzo massimo previsto sarà di un euro. Possibili, invece, ritocchi di qualche centesimo anche per i viaggi singoli, ma non nell’area Stibm che comprende la Città metropolitana di Milano e Monza.