Mit informa

Educazione stradale: al via il progetto congiunto del MIT e del Viminale

Educazione stradale: al via il progetto congiunto del MIT e del Viminale

Al via la sperimentazione nazionale del protocollo “On the Road”

È stato firmato ieri, al Viminale, un Protocollo d’intesa interministeriale per avviare su scala nazionale la sperimentazione di un innovativo format di educazione alla sicurezza stradale, già consolidato con successo in numerosi territori dall’Associazione Ragazzi On the Road.

L’intesa, siglata dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal Presidente dell’Associazione Egidio Provenzi, darà avvio a un programma che coinvolgerà fino a dieci aree pilota in tutta Italia.

Il progetto, fortemente voluto dai due ministri e annunciato al Meeting di Rimini, punta a trasformare l’educazione civica in esperienza concreta: ragazze e ragazzi over 16, dopo specifica formazione e copertura assicurativa, affiancheranno Forze dell’Ordine, Polizie Locali e la catena del NUE 112, vivendo in prima persona le attività di prevenzione, sicurezza e soccorso stradale.

Nato nel 2007 in provincia di Bergamo e sostenuto da numerose Prefetture e amministrazioni locali, On the Road si distingue per la sua capacità di coinvolgere i giovani attraverso il metodo dell’educazione tra pari – ragazzi che educano ragazzi – contribuendo a diffondere consapevolezza e senso civico.

Le finalità del Protocollo rispondono a una visione condivisa: ridurre la mortalità stradale, promuovere responsabilità e cultura della sicurezza attraverso esperienze dirette e partecipazione attiva.

Con questa iniziativa, Viminale e MIT ribadiscono che la sicurezza stradale non è un tema astratto, ma una missione di sistema che unisce Istituzioni, Forze dell’Ordine e cittadini. A dieci mesi dall’introduzione delle nuove norme nel Codice della Strada, i dati incoraggianti – con una riduzione di oltre il 10% dei decessi – confermano l’efficacia dell’azione del Governo, per cui la sicurezza stradale e il raggiungimento dell’obiettivo zero vittime sulla strada sono una priorità.

Il protocollo sottoscritto oggi rappresenta un’ulteriore conferma di questo impegno: un investimento concreto nella mobilità, nella cultura e nella responsabilità: per formare una nuova generazione consapevole, capace di difendere ogni giorno la vita sulle nostre strade.

(fonte:mit.gov.it)

Left Menu Icon