Tpl Genova

Genova: crisi AMT, in vista l’aumento delle tariffe

Genova: crisi AMT, in vista l’aumento delle tariffe

Abbonamenti separati tra servizio urbano ed extraurbano e nuova soglia Isee per l’esenzione. Al via le nuove tariffe AMT.

Secondo quanto riportato da diversi organi di stama oggi, mercoledì 22 ottobre, sarà presentato al consiglio di amministrazione il nuovo piano di Amt che prevede modifiche alle tariffe come annunciato giorni fa dalla giunta comunale e dai vertici di Amt.

Le nuove teriffe dovrebbero scattare dal prossimo 1 novembre.  Il piano prevede la separazione tra gli abbonamenti per il servizio urbano ed extraurbano al probabile costo di 330 euro all’anno mentre quello unificato dovrebbe costare un centinaio di euro in più rispetto ad oggi (395 anziché 295 euro); si tornerà a pagare per viaggiare su metropolitana e impianti verticali, mentre la gratuità senza condizioni dovrebbe restare soltanto per i passeggeri più giovani, probabilmente al di sotto dei 14 anni.

La soglia di reddito Isee per avere diritto a viaggiare a costo zero sui mezzi di Amt si aggirerebbe sui 12 mila euro all’anno, indipendentemente dall’età. Per il biglietto ordinario non è prevista invece  nessuna variazione del costo.

Per il via libera definitivo è atteso in giornata il voto del Consiglio metropolitano.

Left Menu Icon