Completata con successo la raccolta di fondi per il rinnovo delle flotte.
Dott, il leader europeo della micromobilità condivisa, annuncia di aver completato con successo un’operazione di raccolta di capitali per 85 milioni di euro complessivi, articolata in due componenti: l’emissione di obbligazioni garantite a tasso variabile per 70 milioni di euro sul mercato nordico, nell’ambito di un programma complessivo da 150 milioni, e la raccolta di 15 milioni di euro, come estensione del round di finanziamento SerieD.
Questa operazione rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita e di rafforzamento della redditività dell’azienda. I fondi, infatti, saranno destinati al rinnovo della flotta di Dott con l’acquisto di nuovi veicoli, in particolare biciclette elettriche.
I nuovi veicoli offriranno maggiore comfort, autonomia prolungata, disponibilità più elevata e tariffe più convenienti, rendendo ancora più agevoli gli spostamenti quotidiani.
Performance solide dopo la fusione
A seguito della fusione tra Dott e TIER, completata nel 2024, l’azienda ha integrato con successo le rispettive operazioni, dando vita al principale operatore della micromobilità nell’area EMEA. Con attività in oltre 400 città e 21 Paesi, la fusione ha consentito oltre 60 milioni di euro di risparmi annui e ha portato ad un risultato positivo in termini di adjusted EBITDA.
Nel 2025, Dott ha registrato un incremento dell’apprezzamento da parte degli utenti, con un +10% di corse per utente rispetto al 2024, e un’adozione sempre più ampia dei pass offerti in app, oggi utilizzati per oltre il 50% dei noleggi totali.
Le performance operative sono destinate a migliorare ulteriormente nel 2026, con l’introduzione della nuova flotta in svariate nazioni inclusa l’Italia. L’iniziativa, avviata con il lancio della nuova e-bike Dott a Parigi, punta a una migliore esperienza per l’utente, minori costi di manutenzione e una maggiore durata dei veicoli.
Henri Moissinac, CEO e co-fondatore di Dott, ha commentato: «Sette anni dopo la nascita di Dott, questa emissione obbligazionaria, di successo e ampiamente sovrascritta, testimonia la forte fiducia degli investitori nella nostra mission e nella nostra strategia. Dalla fusione con TIER in poi, abbiamo mantenuto l’impegno di raggiungere la redditività e costruire un’azienda solida e sostenibile. Questo nuovo finanziamento ci permetterà di continuare a investire in veicoli più sicuri e a basse emissioni, proseguendo la nostra missione di migliorare la mobilità.»
Dettagli delle Obbligazioni Nordiche
Le Obbligazioni Nordiche hanno una durata di quattro anni e offrono un tasso d’interesse variabile pari all’EURIBOR a tre mesi più 800 punti base. Dott presenterà domanda di ammissione alla negoziazione sul Nasdaq di Stoccolma. ABG Sundal Collier ha agito in qualità di Sole Bookrunner, White & Case ha fornito consulenza legale alla società, mentre Schjødt ha assistito il Bookrunner come consulente legale.

Clickmobility:


