Per il 2012, anno di transizione, la Regione Toscana ha deciso di riservare 200 milioni di euro al trasporto pubblico, in modo da garantire il mantenimento del servizio, in attesa della rivoluzione del 2013. Alle cifre stanziate dalla Regione Toscana si sommeranno i fondi eventualmente stanziati dagli enti locali
Secondo Corrado Cavanna, segretario regionale della Filt, l’unificazione delle aziende sarebbe l’unica soluzione per risolvere almeno in parte le problematiche. Un'operazione possibile "se la Regione adotterà la norma UE che sospende le gare delle diverse aziende di trasporto sino al 2014, creando nel frattempo l’azienda su gomma"
Il documento, siglato dalle associazioni per le tecnologie nei trasporti, coerentemente con la Direttiva ITS, considera 4 aree prioritarie per stimolare il mercato degli ITS in Italia e arriva alla vigilia di due importanti appuntamenti per il settore delle tecnologie legate alla mobilità
Il piano industriale aggiornato sarà presentato martedì mattina all’Assemblea dei soci che dovrà pronunciarsi sulla proposta della ricapitalizzazione. Via libera anche alla cessione del nuovo credito certificato dal Comune di Salerno per un importo pari ad oltre 600mila euro.
Savino: "Anche quest'intervento fa parte delle iniziative promosse dalla Regione di concerto con il ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. In tal modo si mira a finanziare quei progetti pilota che si caratterizzano per la presenza di elementi diretti alla promozione di uno sviluppo sostenibile"
Con queste novità andrà a regime il nuovo servizio che nel 2008 il Comune ha affidato all’ARST e che dal 2009 è regolato da un contratto di servizio tra la Regione e la stessa Azienda dei trasporti. Seconda tappa modifiche alle linee, agli orari e alle frequenze, frutto di uno studio che considera i risultati di un’indagine a campione tra gli utenti
La Regione, afferma il governatore Caldoro, procederà a gennaio all'accorpamento delle società del trasporto su ferro. Avviata anche la partita per il riordino del trasporto su gomma "Occorre lavorare per integrare i sistemi. Credo che il clima istituzionale sia tale da poter affrontare questa sfida"
La Regione, in qualità di partner capofila e soggetto attuatore del piano, punta a estendere ad altre aziende della zona Fiera le opportunità di promozione della mobilità sostenibile
I fondi saranno al primo punto dell'incontro in programma giovedì tra Regioni e governo "I fondi sono indispensabili. Con il precedente governo eravamo a un passo dalla sottoscrizione dell'accordo e ci attendiamo che anche questo faccia lo stesso"