Aracri: "La proposta è quella di un gestore unico regionale, nel quale far confluire Atac e Cotral, e di un'Agenzia unica regionale in cui vengano unificate Roma Servizi per la Mobilità e Aremol. Gestore unico significa, inoltre, trovare il giusto equilibrio tra pubblico e privato. E far confluire anche i servizi di Trenitalia regionale Lazio"
Federmobilità vuole fare il punto su una situazione in continua evoluzione Alla tavola rotonda é prevista la partecipazione del ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto
Vesco: “Se nel 2011 – ha spiegato Vesco – il taglio delle risorse ha comportato un aumento delle tariffe pari al 20% e una riduzione dell’offerta dei treni regionali pari al 9%, nel 2012 la riduzione dei treni sarà pari al 72% dei servizi ferroviari programmati per il 2011”
Le misure inserite in un’ordinanza del sindaco Giuliano Pisapia Il nuovo provvedimento sostituirà quello adottato lo scorso gennaio dalla precedente amministrazione
La campagna, che ha come slogan “Avere cura dei mezzi pubblici conviene anche a te: essere giovani ha i suoi vantaggi ma anche delle responsabilità!” mira a sensibilizzare e promuovere tra i giovani la cultura del senso civico e del rispetto dei mezzi pubblici, e verrà realizzata attraverso diverse iniziative
La card è ricaricabile tramite tutti gli sportelli Bancomat Unicredit o Postamat del paese
Barbara BONINO: "Il voto rafforza l'operato della Giunta, da sempre favorevole ad aprire al mercato il trasporto ferroviario con l'ingresso di operatori privati. Ciò non toglie che il nostro compito primario sia migliorare la qualità del servizio pubblico: cosa a cui abbiamo lavorato sin da subito"
L'accordo si concretizza in due fasi. La prima, a partire dal dicembre 2011, prevede gli interventi sui convogli della linea Torino-Milano. La fase 2 prenderà il via a dicembre 2012 e prevederà l’espansione del progetto secondo i bacini di traffico, con potenziamento collegamenti interpolo
Ratificate le nomine del CdA e indicate le linee di indirizzo. Fra gli obiettivi lo sviluppo di servizi di connessione Wi-Fi nelle fermate e nelle stazioni dei mezzi di trasporto urbano