“Il Partito democratico deve sciogliere le sue riserve e trovare un’intesa in tempi rapidi per il bene dell’azienda, che rappresenta una risorsa preziosa per l’area metropolitana, e non solo"
Nei trasporti Puglia protagonista. Nel capoluogo pugliese è stata costituita la prima Comunità dei Trasporti in Italia, il cui raggio d’azione coinvolge un territorio di oltre 3.800 km2 ed una popolazione di quasi 1,26 milioni di persone
Dalla Conferenza – che secondo le indicazioni della Regione, dovrà concludersi entro il prossimo 15 novembre – dovranno emergere le priorità e la rete di Trasporto pubblico locale del bacino lucchese che sarà inserita nel lotto unico regionale
Dalla Vecchia "adesso al società è operativa" Sorcini "ora ci vuole l'intervento dei privati"
L'assessore regionale ai Trasporti ha convocato rappresentanti delle Province di Perugia e Terni, Comuni, dei sindacati, delle associazioni imprenditoriali di categoria, imprese di trasporto pubblico locale, di Trenitalia, associazioni dei consumatori e Comitati dei pendolari
Stanziati altri 263 mila euro, che si aggiungono a 1,5 milioni già spesi per il trasporto pubblico locale per l'anno 2011 Macchietti: "Abbiamo fatto tutti uno sforzo straordinario per dare risposte ai territori e creare minore disagio possibile ai cittadini”
Gli Automobile Club europei realizzano EuroTEST in 22 città: a Barcellona la “corsa” migliore, a Roma la peggiore Gelpi: “Un servizio di taxi efficiente e di qualità è una componente essenziale per lo sviluppo della mobilità urbana del terzo millennio"
"Le aziende sono state costrette a tirare fuori i soldi, da dicembre a oggi, di tasca propria o ricorrendo ai prestiti bancari" spiega Massimo Cenciotti, della presidenza Cna Fita di Roma
La fase di test prenderà il via lunedì prossimo e terminerà il 30 novembre. Sarà affidata a scolari e studenti in possesso dell’Abo+ Widmann: "una rivoluzione epocale per il sistema del trasporto pubblico altoatesino"