“Raggiunto risultato eccellente” sottolinea l'assessore regionale Mollica
Positivi i dati emersi dall'indagine di customer satisfaction
In linea con quanto deliberato dalla Provincia, la giunta comunale ha approvato l'adeguamento delle tariffe ferme al 2002Il biglietto urbano passa da 0,75 a 0,85 euro, quello per il litorale da 1 a 1,20 euro
La decisione dell'organo costituzionale di Palazzo Spada consente di procedere con i lavori già avviati
l'azienda pronta ad andare oltre la gestione del 'semplice ordinario'Nei piani futuri la candidatura in veste di partecipante alla costruzione delle nuove tratte della metropolitana e in qualità di concorrente alla prossima gara regionale per la gestione del trasporto ferroviario in Liguria
La disamina della normativa comunitaria, lo stato dell'arte e attuazione della riforma del tpl, l'evoluzione del sistema di finanziamento “devono indurre ad individuare un programma di azioni e linee di intervento per il miglioramento della mobilità collettiva”
Ctm impegnata a pieno titolo nello sviluppo di IMoSPro – Intelligent mobility service provider – parte integrante del progetto AGATA
Il governo McGuinty getta le basi per creare una regia trasportistica destinata a fare epocaIl progetto proposto favorirà gli utenti offrendo loro servizi coordinati ed un sistema unico di titoli di trasporto
“La Congestion charge è uno strumento efficace per la gestione della mobilità urbana in tutta l'area metropolitana”Presentato il dossier curato dall'Istituto di Ricerche Ambiente Italia