Il contact center sta assumendo un ruolo centrale nella gestione dei processi di comunicazione marketing anche nel settore dei servizi pubblici. Amir Rimini, azienda multiservizi rappresenta un caso di eccellenza
Dal primo febbraio 2002 il biglietto Ataf servirà anche per utilizzare sia il treno sia i mezzi del trasporto extraurbano (Sita, Lazzi, Cap etc) sul territorio fiorentino. E´ questo il
La compagine del Consorzio Toscano Trasporti si è accresciuta di un nuovo consorziato, la società ATL, Azienda Trasporti Livornese S.p.a. L´ingresso dell´ATL, quale operatore della mobilità di rilievo nell´area nord
Martedì 6 novembre 2001 si è riunito il Consiglio Comunale di Firenze per discutere la situazione del traffico nel capoluogo toscano. La discussione è stata introdotta dal Vicesindaco ed Assessore
La provincia di Grosseto ha deciso di cedere il 43.94% del capitale azionario della Rama Spa. La società fondata nel 1913 con sede in Grosseto, esercita servizi di trasporto passeggeri,
Il Comune di Monza aderisce, primo Comune d´Italia, alla Giornata Internazionale ´Andiamo a Scuola a Piedi´, programmata per il 2 ottobre 2001. Alla manifestazione, che con il 2001 giunge alla
E´ stato firmato a Roma dal ministro dei Trasporti Pietro Lunardi, dal sindaco di Firenze Leonardo Domenici e dal presidente di ATAF spa Aldo Frangioni, l´accordo procedimentale per la prima
Il governo disponibile al commissariamento sul traffico
dal porto al centro storico per servire trecento negozi