l Comune di Genova aderisce all'agenzia regionale di trasporto pubblico locale che assumerà funzioni di programmazione e gestione del servizio
I tagli dell'Arpa si abbattono su Atri, in Abruzzo
L'azienda di trasporto pubblico operativa sulla Provincia di Genova vede allontanarsi il rischio fallimento
La domanda di trasporto pubblico locale (pari, nel 2013, a 188,6 passeggeri per abitante) continua la tendenza negativa iniziata nel 2012 dopo un triennio di relativa stabilita'. Nell'insieme dei capoluoghi,
Scongiurato il licenziamento di 338 dipendenti di Roma Tpl; concordati contratti di solidarietà di 12 mesi per i circa 1900 dipendenti. Si è concluso così, nella notte di ieri, nella
I rappresentanti del consiglio di fabbrica della ex Irisbus sollecitano un'azione diretta del presidente del Consiglio per provare a riavviare il percorso interrotto verso la costituzione del polo unico nazionale per la produzione di autobus
L'inchiesta di Sema Chiosso e Miriam Massone per La Stampa Alessandria
Le linee guida tematiche della Settimana europea della mobilità 2014 analizzano l’incidenza dell’uso del territorio e dei veicoli privati sulla nostra vita quotidiana. Agendo come una panoramica dettagliata di
È «prematura» per l'ad del gruppo l'ipotesi di una separazione di Rfi da Trenitalia ipotizzata dall'Autorità dei Trasporti