“I dati contenuti nel Rapporto della Fondazione ACI, relativi alla città di Roma, sono la fotografia di una situazione allarmante, sia dal punto di vista della congestione nell’area urbana, sia dal punto di vista della sicurezza stradale
Punto Bus, il punto abbonamenti mobile che da fine agosto riprenderà il suo viaggio attraverso i comuni della provincia di Parma
La regione francese dell’Alta Normandia prevede di installare 200 stazioni di ricarica nelle sue città per incoraggiare i cittadini a utilizzare sempre più le automobili elettriche. Il governo locale sta
Il 4 Luglio scorso è stato conferito alla società il 2° premio, nella categoria Trasporto Pubblico Locale, al concorso nazionale ANAV
Il servizio di auto condivise di Eni realizzato in collaborazione con Fiat e Trenitalia approda in riviera con una flotta di 70 Fiat 500
Il “pubblico” fugge dal trasporto pubblico locale e anche l’ultimo 30% della nuova Umbria Mobilità finirà nelle mani di Busitalia, partecipata delle Fs
Asstra Lombardia e Anav Lombardia denunciano gravi ritardi nell’attuazione della Legge Regionale n. 6 del 2012 e definiscono “contraddittori” i recenti provvedimenti assunti da Regione Lombardia in materia di TPL rispetto alle previsioni della legge quadro di riforma del Trasporto Pubblico Locale lombardo, evidenziando i gravi ritardi nell’erogazione delle risorse che rischiano di aggravare ulteriormente le difficoltà finanziarie delle imprese
“La presa di posizione congiunta di Asstra e Anav Lombardia (imprese pubbliche e private di trasporto su autobus) ha messo in luce la grave crisi del settore del trasporto pubblico.
Dorado Centro internazionale Guida Sicura S.p.A. e NIER Ingegneria S.p.A. insieme per la sicurezza stradale del personale automontato delle Aziende italiane