“E’ cominciato un percorso non facile ma che porterà vantaggi agli utenti”, così il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha commentato l’apertura di un tavolo con rappresentanti della Regione Lombardia e del Comune di Milano per trovare una proposta di fusione tra le aziende di trasporti Trenord e Atm.
Dopo il successo registrato a Firenze e l'avvio del servizio a Savona e Genova, anche in Veneto parte il servizio di Mobile Ticketing sviluppato dagli operatori mobili in collaborazione con le aziende del Trasporto Pubblico Locale
L’opposizione attacca: «L’aumento del biglietto è già deciso»
Le Regioni Umbria e Toscana lavorano unitariamente per la realizzazione di una stazione dell’Alta velocità ferroviaria, da collocare fra Arezzo e Chiusi, a servizio dell’Umbria e della bassa Toscana. È questo l’obiettivo annunciato oggi ad Arezzo dagli assessori regionali alle Infrastrutture e Trasporti Silvano Rometti, per l’Umbria, e Vincenzo Ceccarelli per la Toscana. I due assessori hanno sottolineato l’importanza della futura opera
La Commissione Europea ha stanziato, nella seduta del 30 settembre, 4 milioni di euro destinati al progetto “Civitas Capital” per la mobilità sostenibile.
"La sorte dell’ultimo miglio ferroviario è strettamente collegata a quella della liberalizzazione del sistema ferroviario, ma bisogna ammettere che pochi credono nel trasporto ferroviario merci”. Così Elvi D’Angela, rappresentate di ASSOFERR, nonché primo ospite intervenuto quest’oggi a Mercintreno nella sezione intitolata ‘Ultimo miglio ferroviario'
La Commissione europea ha promosso, anche per il 2013, un premio indirizzato alle istituzioni locali e regionali per “Piani di mobilità urbana sostenibili”. Il premio, quest’anno, avrà come oggetto “l’integrazione delle politiche economiche, sociali e ambientali”
Il presidente della Regione: apertura al mercato con il bando di gara per il 10% della rete regionale su gomma
Stefano Pozzoli su il Sole 24 Ore lancia l'allarme con un interessante articolo che riportiamo