Dura lettera di un'associazione di pendolari in reazione ai continui tagli al tpl ligure e alla crisi delle aziende di trasporto della Regione
Secondo il piano di salvataggio gli utili saranno solo nel 2015, necessari almeno due anni per rimettere in piedi un’azienda con 129 milioni di euro di esposizione finanziaria, 30 milioni di debiti verso i fornitori e costi che superano i ricavi
Lavoratori Atp in attesa delle decisioni di Regione Liguria, “Non ci sono soldi” ha ribadito più volte l’assessore Enrico Vesco.
La decisione dello sciopero è stata presa notte tempo durante l'assemblea alla Sala Chiamata al Porto di Genova
E' ripreso la settimana scorsa, dopo la pausa per le festività, il confronto con il Governo sulle problematiche del trasporto locale e sul rinnovo del CCNL.
L'associazione "Carpe diem" coinvolge l'amministrazione provinciale in un progetto pilota: questionario in 15 scuole per evidenziare le criticità del servizio. Ma non tutti gli studenti apprezzano "l'interessamento" della Provincia.
Trasporti per le zone isolate della montagna, Provincia e comuni lavoreranno con la Regione per cofinanziare un collegamento settimanale, ma la Provincia contesta i tagli ai fondi decisi dalla Regione
Il 15 dicembre il consorzio Metro C consegnerà ad ATAC la tratta della linea C della metro di Roma tra Pantano e Centocelle per avviare il pre-esercizio. Tale consegna permetterà
Tper si propone come protagonista del processo di unificazione delle aziende del Tpl regionale