La sentenza sottolinea che dato il rilievo della delibera n. 512 del 2011, recante diminuzione dei finanziamenti erogati dalla Regione da destinare alla copertura degli oneri derivanti dai contratti di servizio con le aziende affidatarie per l’effettuazione dei servizi minimi di tpl, doveva essere adottata a seguito convocazione delle «conferenze di servizi»
Minervini: “Il cammino compiuto dalla società in questi anni è stato enorme. Le Fal sono il primo operatore ferroviario in Puglia a erogare servizi di bigliettazione via web e smartphone. Quattro anni fa sarebbe sembrata una provocazione. Si migliora attraverso il software, con la relazione trasparente e moderna con i clienti, e l'hardware"
Siglato un protocollo d'intesa per limitare i sinistri dei mezzi pubblici attraverso un progetto pilota di prevenzione dei rischi e di formazione degli autisti. Il progetto prevede l'eventuale sperimentazione, a carico delle aziende di trasporto pubblico locale, di nuove tecnologie che supportino l'azione di contenimento degli incidenti stradali
Dopo un corso di formazione per acquisire destrezza con l’innovativo sistema, 10 controllori sono stati dotati dei nuovi Samsung Galaxy Tab 7 pollici su cui è stato installato il Software Mobile Data Collection, prodotto da Gulliver srl in partnership con Vodafone e integrato con il sistema legacy di Autoguidovie, connesso via Bluetooth a stampante portatile
Su proposta dell'assessore ai Trasporti Barbara Bonino resi noti i quattro bacini della provincia di Torino, della provincia di Cuneo, del Nord-est (territori di Biella, Vercelli, Novara e VCO) e del Sud-est (Asti e Alessandria)
L'assemblea ha dato l'autorizzazione a finalizzare la cessione della partecipazione di ATM in NTL Nuovi Trasporti Lombardi srl che, a sua volta, possiede il 45% di APAM Esercizio, azienda che gestisce il trasporto pubblico locale a Mantova e provincia
Asstra e Anav indicono una conferenza stampa il 19 luglio. "Siamo seduti su una polveriera, come ha denunciato lo stesso presidente della Commissione di Garanzia al Governo e alla stampa. Anche noi indirizziamo un messaggio al presidente Monti, alle Regioni e agli Enti Locali: il grasso delle aziende di tpl e è stato raschiato via tutto"
"Vista la presenza di tanti eventi – spiega Guglielmo Minervini – invece che produrci nella creazione di nuovi, abbiamo chiamato a raccolta i festival che connotano l'estate pugliese per chiedergli di arricchirsi di un ulteriore contenuto, per chiedergli di diventare laboratori di una mobilità sostenibile"
Sospendere procedure licenziamento ed istituire fondo trasporti per garantire prosecuzione dei servizi fino al 31 ottobre: due dei punti sanciti nel verbale di riunione sottoscritto in Prefettura. Rinviata assemblea dei soci del 17 luglio e convocata una nuova, garantito pagamento stipendi di maggio entro la prossima settimana ed assicurata la ripresa dei servizi