Nel tpl la riduzione dei fondi è pari a 700 milioni di euro per il 2012 e 1 miliardo di euro per il 2013 Sanità e trasporto pubblico locale: Errani "bisogna garantire i servizi ai cittadini italiani"
Il progetto offre un'alternativa credibile al trasporto esclusivamente su strada nell'area alpina, con una conseguente riduzione dei rischi stradali e dell'impatto sull'ambiente del trasporto di merci su gomma
Roma e il suo hinterland si confermano le più congestionate d'Italia, staccando di quasi 10 posizioni Milano e ottenendo la 'medaglia di bronzo' europea, battendo Parigi (al quinto posto), Londra (ottavo), Stoccolma (nono) e Amburgo (decimo)
Il massimo organo di giustizia amministrativa ha così chiarito la legittimità della scelta del Comune di bandire una gara finalizzata ad aprire al regime di libera concorrenza il servizio di trasporto in città, nel rispetto del diritto comunitario
L'avviso consentirà di acquisire manifestazioni di interesse da parte del mercato esterno nell’ottica del decreto sulle liberalizzazioni I sindacati, decisamente sfavorevoli, chiedono un incontro urgente con i capigruppo consiliari del Comune di Pescara
Il tpl in Alta Pusteria sarà oggetto di una ristrutturazione sostanziale. Una proposta concreta, elaborata dall’Ufficio provinciale trasporto persone assieme a numerosi rappresentanti pusteresi, è stata presentata presso il Dipartimento alla mobilità. Secondo l’assessore Widmann il progetto potrebbe partire nella prossima estate
Un'unica card, una sola tariffazione, un unico servizio. Un importante servizio di mobilità sostenibile che si estende sul territorio, coinvolgendo diversi comuni dell’interland torinese
La dirigenza dell'Ast ha ribadito l'intento di andare avanti con i tagli e ha annunciato per oggi un tavolo tecnico per discutere della situazione dell'azienda con il dipartimento regionale Trasporti e l'assessorato regionale all'Economia
In considerazione degli effetti positivi già ottenuti, Regione Lombardia si impegna a sostenere per il triennio 2012-2014 le aziende di trasporto con uno stanziamento annuale fino a 6,1 milioni di euro. Formigoni ha comunicato di aver detto sì a "tagli razionali" delle risorse