Visconti "Si tratta di un provvedimento necessario a limitare l'immissione in atmosfera delle particelle inquinanti derivanti dal traffico che, dunque, è utile a tutelare la salute dei cittadini". Aurigemma "il trasporto pubblico sarà potenziato per facilitare l'accessibilità alla fascia verde della città e alla zona a traffico limitato"
La protesta cui aderiscono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugltrasport è stata indetta contro «l'inerzia dimostrate dalla Regione nell'apportare modifiche alla Legge Regionale n. 31/98», come si legge nella nota diramata dalle segreterie sindacali
"Ci attendiamo in tempi brevi il ripristino di un decoroso servizio notturno a prezzi comparabili con quelli antecedenti il cambio orario, il ripristino dei collegamenti giornalieri su Roma da Bari e Taranto e il ripristino, senza "rottura di carico", dei collegamenti notturni sull'adriatica"
Il decreto in preparazione sulle liberalizzazioni può rilanciare i servizi per la mobilià locale. Laddove questo modello è stato adottato, in particolare in Germania, ha prodotto risultati tangibili: aumento della domanda servita, aumento dell’offerta di servizi, riduzione della spesa pubblica a sostegno del settore – spiegano in azienda –
Il Comune vara i progetti per rafforzare la mobilità sostenibile: 9 percorsi per le due ruote e installazione di 10 nuove stazioni del bike sharing al di fuori della Cerchia dei Bastioni. A febbraio partirà un percorso condiviso con associazioni e cittadini per il nuovo piano della ciclabilità
Un grande sforzo di Comune e Atm, che risponde al previsto minor utilizzo dell’automobile da parte dei milanesi a partire da oggi con l'avvio dell'Area C, il provvedimento che ha l’obiettivo di ridurre il traffico di mezzi privati all’interno della Cerchia dei Bastioni
Prorogato il contratto di trasporto pubblico urbano fino al 31-12-2012. Nel nuovo contratto viene recepito quanto stabilito ieri dalla giunta comunale che aveva deciso, in accordo con l'Atc & Parteners Mobilità Società Consortile, una riduzione delle percorrenze del trasporto pubblico di linea
L'amministrazione comunale non rende noti i nomi delle due aziende, che dovranno presentare l'offerta entro il 3 febbraio In lizza per il trasporto pubblico interurbano c'è soltanto Apam. Il percorso di gara dovrebbe concludersi fra un paio di mesi
Gli altri componenti dell’organo amministrativo sono Luca Quintavalla, Andrea Ferrari, Claudio Ferrari e Laurence Le Blanc. Il primo CdA, che provvederà alla nomina dell’amministratore delegato, si terrà entro la fine di gennaio