Errani ha valutato positivamente "l'avvenuta conferma da parte del governo delle risorse stanziate per il trasporto ferroviario" Delrio (Anci) "ok efficienza ma servono le risorse"
Oggi il servizio sarà regolare, revocato lo sciopero indetto dai sindacati di Ataf e Gest ma i lavoratori manifesteranno alla Fortezza da Basso Bus 'lumaca' viaggeranno a velocità ridotta e una 'sfilata folkloristica' farà bella mostra di se davanti all'ingresso di Pitti Immagine
Il presidente dell'Arpa ha sottolineato che l'accorpamento creerà un problema di esubero degli organici per questo chiede il sostegno della Regione auspicando che la stessa stanzi risorse adeguate per accompagnare l'esodo di quanti espulsi dal servizio
L'ottica con cui il sindacato sollecita il riordino si fonda su tre principi: garantire il diritto alla mobilità a tutti i cittadini abruzzesi, migliorare la qualità dello sviluppo della regione con servizi più qualificati ai cittadini e alle imprese, garantire uno sviluppo del settore per migliorare la vivibilità delle nostre città
Ieri il presidente Vendola e gli assessori Minervini e Capone ieri hanno convocato incontro al quale hanno aderito tutte le associazioni dei consumatori, i sindacati, Confindustria, l'Anci e le forze politiche per la salvaguardia del trasporto pubblico ferroviario e del diritto alla mobilità dei pugliesi
Podestà: "Integreremo i percorsi alle reti ferroviarie e metropolitane, alle arterie su asfalto e alle vie d’acqua" De Nicola: "I nuovi interventi stimoleranno i milanesi all’uso delle due ruote e miglioreranno, nel lungo periodo, la qualità dell’aria"
Bonino: "Abbiamo effettuato nuove ispezioni sui treni verificando i miglioramenti apportati dal gestore. L'indice di puntualità registrato stamane alle 8.00 ha toccato quota 97%. Senza dubbio un buon risultato"
Maran: "Al via ammodernamento per migliorare l'accessibilità dell'intera rete. Il programma di riqualificazione proseguirà con altri interventi, che includeranno anche gli ascensori, per migliorare l’accessibilità di tutta la rete metropolitana, partendo dalle due linee più vecchie che, da tempo, necessitano di ammodernamento"
Con due delibere approvate il Comune avvia lavori per 575.000 euro relativamente ad alcuni tratti della cosiddetta “tangenziale della bicicletta” sui viali di circonvallazione e 147.000 euro per le piste da realizzare a Reno e Borgo Panigale