L´ Authority per la sicurezza stradale danese e l´Agenzia per il Trasporto hanno introdotto a Gennaio 2000 un importante progetto dimostrativo nella città di Odense, dove più di 100 veicoli
L´ufficio federale per l´ambiente (Umweltbundesamt) di Berlino ha proposto in questi giorni di estendere il pedaggio per il trasporto merci su strada previsto dal governo federale e di aumentarne l´entità.
´´Per una nuova regolazione nei trasporti: principi e strumenti´´
Un seminario di formazione di due giorni sul car-sharing si è tenuto a Brema (Germania) il 7/8 giugno 2001. Il principale scopo dell´evento, organizzato nel contesto del progetto UE TOSCA,
Alla vigilia del Consiglio Europeo di Stoccolma, la Commissione Europea a invitato il settore privato ad impegnarsi ufficialmente nel progetto GALILEO. GALILEO è un programma europeo di radionavigazione satellitare che
Il bando uscito a metà giugno e una giornata informativa organizzata a Luglio dalla Commissione Europea, hanno introdotto il 7°bando Information Society Technologies. Questo bando rappresenta l´ultima possibilità del Quinto
La nuova iniziativa dell´UE sulla qualità dell´aria, varata il 7 maggio 2001, ambisce a minimizzare le emissioni di sostanze inquinanti attraverso una politica congiunta chiamata ´Clean Air for Europe: CAFE´.´
Due nuovi servizi sono stati lanciati in Francia per avvisare gli utenti dei servizi pubblici dei possibili ritardi e scioperi. RATP l´authority parigina del trasporto pubblico, che gestisce la metro
La Commissione rivela il piano