Il progetto prevede a partire dalla fine del 2009, la fornitura di auto a zero emissioni che saranno utilizzate dai vari uffici pubblici della comunità locale come ad esempio la Posta, l'ufficio delle Telecomunicazioni, le associazioni di parcheggio, gli hotel e i casinò di Monte Carlo
Nissan Motor Co., Ltd. e la città di Yokohama hanno che intraprenderanno insieme il progetto “Project ZERO” (*1), volto alla creazione di una mobilità a emissioni zero. La conferma del
Andreas Meyer: «In realtà siamo destinati ad aumentare i prezzi. Creiamo più offerta e servizi. A fronte della difficile situazione congiunturale non vogliamo però gravare ulteriormente sulla nostra clientela. Per questo abbiamo deciso di posticipare di un anno la richiesta di aumento dei prezzi»
l'Ue si è prefissa l'obiettivo di ridurre entro il 2015 le emissioni di CO2 delle nuove automobili a 130 grammi al chilometro (g/km). Con un modello analogo, la Svizzera mira a raggiungere lo stesso obiettivo
Presenti i Ministri dei Trasporti dei 52 paesi membri del Forum, che fa parte della famiglia OCSE Jack Short: “I trasporti ed il settore della logistica stanno affrontando sfide enormi e questi tempi difficili richiedono un nuovo modo di pensare”
La sperimentazione è finanziata dal sindacato dei trasporti d'Ile-de-France e si sviluppa in 4 stazioni: Charles de Gaulle-Étoile (ligne A), Iéna, Alma-Marceau et Franklin D. Roosevelt (ligne 9)
Il progetto, il cui completamento è programmato per il 2010, consentirà a Russian Railways di conseguire un livello di affidabilità del sistema e di tolleranza ai guasti del 99,9%, con una contestuale e sostanziale riduzione dei costi operativi e del capitale necessario per gli sviluppi futuri
Il bike sharing londinese è parte integrante d'un piano decisamente più ampio che può contare su un investimento di 111 milioni di sterline riservati allo sviluppo di progetti legati alla mobilità sostenibile quali parcheggi, manutenzione dei tratti di strada per i ciclisti e lezioni per i ciclisti inesperti
Obiettivi: riduzione dell’inquinamento causato dai veicoli, immissione sul mercato di auto ibride e costruzione di nuove auto più ecologiche in grado di percorrere 15 km con un litro di carburante