Al via BusSì” il servizio di trasporto a chiamata a Cesena che collega le zone più periferiche del territorio comunale al centro.
Per contrastare il caro carburanti le casse dello Stato hanno sborsato 9,8 miliardi di euro. A riportare i numeri elaborati dal Servizio Studi del Senato e dal Servizio Bilancio della Camera un articolo de “Il Sole 24 Ore”.
Con un comunicato diffuso nei giorni scorsi l’azienda respinge le accuse di voler tagliare il servizio.
Nota dell’assessore ai trasporti Melasecche riguardo il serrato confronto con le OO.SS. sulla gara in 4 lotti per il tpl su gomma.
Dalla collaborazione tra Roma Servizi per la Mobilità e l’operatore della micromobilità Dott prende il via nella capitale il progetto Europeo volto a prevenire incidenti e cattivi comportamenti alla guida dei monopattini elettrici.
Nel Report trimestrale dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità si registra la ripresa del settore ferroviario, marittimo e aereo. Calo degli spostamenti in auto.
In occasione degli stati generali del turismo il numero uno di Anav ha chiesto risorse e riforme per il settore.
Il progetto, finalizzato alla riduzione degli sprechi di acqua nel settore trasporti vede la compartecipazione dell’Università di Roma “la sapienza” e la software house Pluservice.
Accordo raggiunto per il via libera al bilancio in deficit di Riviera Trasporti.