Pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo complementare del PNRR
Autoguidovie lancia la nuova campagna antievasione “Chi non paga non ha scuse”
Ferrovie Nord Milano si posiziona tra le prime 50 entità valutate da Sustainalytics in tutto il mondo
Dopo la “pausa” imposta dal Lockdown torna a crescere il numero dei veicoli rubati. A rivelarlo uno studio elaborato da LoJack Italia.
L’azienda lombarda ha lanciato il progetto di collaborazione digitale dedicato ai conducenti e al personale viaggiante.
Da ieri sul sito istituzionale, e da settembre sull’app, sono disponibili i collegamenti su gomma con Itabus e quelli ferroviari regionali di Trenitalia in connessione con i servizi Av di Italo.
La società pugliese ha annunciato l’acquisto di 6 nuovi treni “Pop” dalla francese Alstom.
Il Mims ha diffuso il report sull’andamento del rinnovo del parco autobus destinato al Tpl. Procede la sostituzione di autobus verso mezzi meno inquinanti, aumentano gli ibridi e quelli a zero emissioni.
Il Report dell’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims indica una netta ripresa della mobilità nel secondo semestre 2022.