La giunta regionale approva stanziamento di oltre 810.000 euro da erogare come contributo a 15 Comuni piemontesi per la realizzazione di percorsi ciclabiliBorioli: “Continua il nostro impegno nella promozione di interventi per incentivare una mobilità alternativa e più sostenibile”
Due settimane in più di servizio e nuovi tratti dedicati ai ciclisti Piol: “L’iniziativa è coerente con il disegno strategico di potenziare e sviluppare la mobilità ciclistica a fini turistici. Tanto che è già oggetto di confronto per l’inserimento nei programmi europei 2007-2013 insieme con la Provincia di Bolzano e l’Austria”
Marcolini: “La Regione intende promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici con lo scopo di ridurre quello dell'auto privata. Il Piano conterrà dunque questo indirizzo strategico e terrà conto, nella sua parte strutturale, di tre punti cardine”
Zunino: “Saranno finanziati percorsi ciclabili per la riduzione del traffico urbano riconversioni di impianti per la produzione di energia e dispositivi per abbattere le emissioni dei mezzi adibiti al trasporto pubblico”
Da una zona all’altra la rivoluzione di STIMER – Sistema Tariffazione Integrato Mobilità Emilia Romagna – muove i primi passi sui servizi urbani ed extraurbani ATRVeloce e facile da calcolare e capire il nuovo sistema si basa sulla divisione in zone della provincia
Ginoble: “Previa verifica di congruità del dipartimento Trasporti, le novità saranno inserite nel nuovo Piano di bacino provinciale del trasporto pubblico” locale
I dati emergono dall'indagine ASTAT sugli “impieghi di energia petrolifera in provincia di Bolzano – 2000-2005”
All'unanimità l'adesione dei Comuni di Monterenzio e Minerbio Approvata la modifica dell’articolo 5 del Protocollo d’Intesa per la realizzazione del Progetto
Decisa l'analisi delle migliori esperienze europee Tra le proposte avanzate, l'integrazione delle tariffe della rete ferroviaria con quella delle autolinee nell'ambito extra-urbano