Nel 2006 l'incremento ha toccato quota 8,30%Cresciuti anche i ricavi e gli abbonamenti
L’amministrazione intende centrare al più presto alcuni obiettivi strategici nel campo della mobilità sostenibile, o meglio di un modo diverso di spostarsi
Così Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente, commenta lo studio dell’Osservatorio Autopromotec che pone l’Italia al primo posto tra i paesi dell’Europa occidentale per numero di auto procapite con 58 vetture ogni 100 abitanti
La Giunta regionale ha approvato il documentoPossibile far pervenire le osservazioni all'assessorato regionale dei Trasporti entro 60 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione
Razionalizzare i servizi, recuperare quote di trasporto pubblico, adottare nuove soluzioni tecnologiche, realizzare un sistema aperto ed interoperabile, oltre alla riduzione dei tempi di percorrenza. Questi gli obiettivi che la
Croci: “Attendevamo con fiducia la decisione del Cipe per il finanziamento pubblico statale dedicato a questa nuova linea metropolitana. Ora manca solo il finanziamento dei privati, per cui, a breve, sarà indetta una gara pubblica per l’individuazione del partner del progetto”
Pellegrini: “Questo sistema tariffario integrato darà la possibilità di usufruire di tutti i vettori presenti nel territorio regionale, ovvero servizi ferroviari e servizi su gomma sia urbani che extraurbani”
Assegnati nuovi fondi statali per 241,5 milioni Di Pietro: “Il Cipe ha esaminato quattro fondamentali progetti, che riguardano tutte le aree del Paese e metteranno in movimento investimenti per quasi 1,3 miliardi di euro”
Ma con i futuri corridoi ferroviari europei, 7.000 camion in meno al giorno I dettagli nel rapporto “L’impatto dei nuovi Corridoi ferroviari Nord – Sud Europa” realizzato dalla Camera di commercio di Milano attraverso l'Università Carlo Cattaneo