Firmato l’accordo per lo studio di fattibilità sull’estensione della linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Almè fino a San Giovanni Bianco e la fattibilità di un nuovo collegamento da Villa d’Almè a Ponte San Pietro
Altri due importanti appuntamenti in programma oggi a Piazza Matteotti
Autolinee Toscane cerca 200 nuovi conducenti, di cui 100 tra gennaio e febbraio. Al via un piano straordinario di assunzioni per mantenere ed implementare la qualità del servizio in tutte le zone della regione.
Gratuità sulla metropolitana di Genova negli orari “morbidi”, non di punta, e sugli impianti verticali (ascensori, cremagliere, funicolari) senza limiti di orario e per quattro mesi.
Nell’incontro promosso ieri dall’Anav il Presidente Vinella ha indicato nel trasporto pubblico e alla mobilità collettiva e intermodale la risposta all’emergenza ambientale
Potenziamento dei trasporti pubblici, tariffe agevolate, mobilità integrata e più sicurezza: ecco cosa chiedono gli abitanti di Milano, Roma e Napoli nello studio condotto da Banca Ifis
Approvata la delibera della giunta regionale che destina 319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno su Brescia-Iseo-Edolo
Duecento milioni di euro a Trenitalia per acquisto di treni intercity a zero emissioni per il Sud e 300 milioni per lo sviluppo della filiera degli autobus elettrici
Presentato a enti, istituzioni, associazioni di categoria e sindacati, punta alla svolta ecologica e al miglioramento della qualità dell’aria