L´amministratore delegato di Amt Guyot presenterà il piano a sindaco e assessore ai TrasportiPossibile la fusione con l'avvio del 20
I tre bandi puntano all'affidamento di altrettanti studi, rientranti nelle azioni trasversali dell’Atto integrativo all’accordo di programma quadro sviluppo locale–azione isole minori
Widmann: “Con le nostre offerte di mobilità diamo risposte a tutti i destinatari” Nel 2006 sono stati 54.527 i passeggeri con abbonamento che utilizzano giornalmente i mezzi di trasporto pubblico
Dopo l'incontro dei giorni scorsi con sindacati e azienda il vice presidente Venturi e l’assessore Zamboni hanno inivato una lettera per conferma la “piena disponibilità” al realizzo delle misure per garantire sicurezza a lavoratori e utenti“Ora ci sono le condizioni per andare avanti e per revocare lo sciopero”
Fra i temi trattati anche quello dei trasporti, che evidenzia come nel 2005 il 65,6% delle merci è stato trasportato su gommaPer il trasporto passeggeri prevale il mezzo su gomma a quota 81,8%
La conferma arriva dall'assessore Matteucci”Abbiamo sottolineato più volte la necessità sul fronte delle infrastrutture di maggiori collegamenti con l'hinterland. Tra le priorità quella del biglietto unico”
Presentata in Provincia indagine fatta sul campione degli studenti piacentiniSono 3175 sul totale di 4041 gli studenti che raggiungono il capoluogo piacentino in autobus cioè una percentuale del 78,5%
Chiorazzi: “In considerazione dell'apprezzamento e del successo avuto nei due anni precedenti dall'iniziativa dell'abbonamento integrato con l'Area urbana ci è parso naturale proseguire anche per il prossimo anno scolastico con questo intervento”
La Giunta regionale ha incaricato il Comune di Macomer della realizzazione dell'opera che sostituirà il progetto iniziale del Centro intermodale merci che avrebbe dovuto sorgere in località Tossilo La cittadina del Marghine diventerà uno dei nodi principali della nuova rete di trasporto pubblico locale